Nella giornata di ieri si è svolta, in modalità videoconferenza, la prevista riunione con la società Italferr per la presentazione dettagliata della nuova microstruttura della Direzione Tecnica.
In apertura la Società, prima di afffrontare il tema all'ordine del giorno, ha illustrato l'evoluzione degli Organici dal 2018 ad oggi, suddiviso per Direzioni, genere ed Età. L'incremento del personale degli ultimi tre anni vede un aumento dei giovani nella fascia di età tra i 31 e 35 anni e una presenza rafforzata delle donne; ad oggi l'organico totale si attesta a 2068 risorse, ricomprendendo tra queste anche quelle occupate nelle lavorazioni estere. E'stato inoltre preannunciato che per il 2022 sono peviste più di 300 nuove immissioni.
In merito alla nuova microstruttura la società ha illustrato come tale intervento è stato attuato per dare efficacia al nuovo assetto organizzativo macro stabilito con la DOR n.36 del 08/03/2021 e ha fornito il dettaglio di tutte le varie "caselle organizzative", descrivendo la mission e le consistenze di personale, distinte per profilo, presenti in ognuna di esse.
Come OO.SS. abbiamo manifestato apprezzamento per il livello di dettaglio fornito per ciascuna miscrostruttura, pur evidenziando il ritardo con il quale la stessa è stata implementata e il gap che di conseguenza ha generato tra gli inquadramenti professionali e ruoli assegnati. Inoltre è stata sottolineata la necessità di programmare un incontro a breve nel quale, a fronte di uno studio dell'esposizione odierna e di un confronto sulla stessa con i nostri Tecnici e le RSU, si possano riportare le osservazioni di merito e adottare gli eventuali aggiustamenti. E' stata, altresì, sottolineata la necessità che i temi trattati nella discussione odierna siano affrontati, per le parti di competenza, anche in incontri territoriali con le OO.SS. Regionali e le RSU.
Infine, da parte sindacale, nel prendere atto positivamente del lavoro presentato, del costante incremento di risorse registrato negli ultimi anni e di quello preannunciato anche per il prossimo, è stata sottolineata l'esigenza di procedere ad incontri in merito all'evoluzione delle microstrutture delle altre direzioni.
Al fine di affrontare i suddetti argomenti, la riunione per il prosieguo della discussione sulla DT è stata aggiornata alle prossime settimane.
Roma, 15.10.2021
Le Segreterie Nazionali