Incredulità e disappunto nel leggere le dichiarazioni rilasciate alle Agenzie di Stampa dai vertici di Asstra e Anav in merito alla presunta disponibilità a riaprire la trattativa per il rinnovo del contratto. E' questo il commento del Segretario Generale della Fit-Cisl Giovanni...
Autobus e metropolitane ferme ovunque, città congestionate dal traffico, momenti di tensione tra gli utenti. Sono queste le immediate conseguenze dello sciopero di ventiquattro ore attuato dalla Fit-Cisl insieme alle altre federazioni di categoria...
«È apprezzabile che finalmente si ricominci a parlare di nuovo materiale rotabile e quindi di nuovi treni per il trasporto regionale. Siamo un po' delusi, però, perché avevamo capito, in passato, che l'investimento sarebbe stato più consistente»...
"Confermato giovedì 1 marzo lo sciopero generale di 4 ore di tutti i trasporti per la grave condizione del settore nel Paese, aggravata dalle decisioni del Governo". Lo ricordano unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti...
"Una profonda correzione delle scelte che il Governo sta mettendo in atto nei trasporti e l'apertura di un confronto di merito per rispondere alla grave crisi". Lo chiedono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti...
«Al di là di tutte le polemiche questa ondata di maltempo è la cartina di tornasole delle carenze generalizzate del trasporto in Italia».
"Giovedì 1 marzo sciopero generale di 4 ore di tutto il settore dei trasporti". Lo hanno proclamato unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti con una lettera al Presidente del Consiglio...
Dalla lettura degli ultimi testi dell'emanando decreto sulle "liberalizzazioni" appare una modifica che ci lascia molto perplessi e ci allarma: il cambio di natura della nascente "Autorità dei Trasporti" da autorità di vigilanza ad autorità di regolazione.
L'alta adesione allo sciopero che ha causato grandi disagi e il blocco di intere città dovrebbe indurre il Ministro dei Trasporti Corrado Passera a convocare urgentemente un tavolo che porti in breve alla conclusione del negoziato sul CCNL della mobilità...
«Le novità circa il rifinanziamento del trasporto pubblico locale rappresentano una buona notizia ma occorre evitare il rischio che ciò comporti il rallentamento o la stasi di un percorso indispensabile di riforma strutturale».