"Lo sciopero del trasporto pubblico locale indetto per domani poteva benissimo essere evitato", con queste parole Giovanni Luciano, Segretario generale della Fit-Cisl, commenta lo stop nazionale del tpl proclamato da Filt-Cisl, Fit-Cisl, UilTrasporti, Ugl-Fna e Faisa-Cisal.
"Questa continua melina la dice lunga sulle reali intenzioni di Asstra e Anav", dichiara il Segretario generale.
"Le iniziative del Governo, che oggi il Sottosegretario al Mit Erasmo D'Angelis ci ha illustrato, sono per certi versi interessanti e alcune condivisibili e chieste da tempo dalla Fit-Cisl", con queste parole Giovanni Luciano, Segretario generale della Fit-Cisl, commenta l'esito dell'incontro sul tpl.
"L'appuntamento con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi è stato senza dubbio interessante e proficuo".
Metro, tram e bus fermi in tutta Italia. Lo sciopero indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti, Faisa-Cisal e Ugl Trasporti ha sottolineato per l'ennesima volta la compattezza della categoria con adesioni tra l'80 e il 90%.
"È una chiara responsabilità delle Regioni la conferma dello sciopero del tpl per il prossimo 22 marzo", con queste parole Giovanni Luciano, Segretario generale Fit-Cisl spiega le ragioni della protesta, che durerà 24, ore a sostegno della vertenza per il rinnovo del Ccnl fermo da cinque anni.