Le Segreterie Nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Orsa, Faisa-Cisal, Fast hanno proclamato per il 15 e 16 dicembre prossimi una ulteriore azione di sciopero nazionale di 24 ore degli addetti al trasporto locale e ferroviario.
«Un incoraggiante passo in avanti». Questo, in sintesi, il parere che la Fit-Cisl, nella persona del Segretario Nazionale Michele Imperio, ha espresso dopo aver partecipato alla riunione convocata dal Presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani...
Metropolitane chiuse, autobus in rimessa da nord a sud, treni fermi in tutta Italia, adesione quasi unanime dei lavoratori con percentuali tra l'85 e il 97%. È questa la situazione attuale determinata dallo sciopero proclamato da tutti i sindacati per il rinnovo del contratto della mobilità e il rilancio del settore.
Ancora uno sciopero dove a pagare sono i lavoratori ed i cittadini nella totale "irresponsabilità" delle Associazioni datoriali e nella sostanziale indifferenza delle istituzioni, Governo e Regioni lo ribadisce il Segretario Generale della Fit Cisl Giovanni Luciano.
Esistono realtà estremamente differenziate nel panorama delle aziende di trasporto Pubblico Locale. C'è chi produce utili e chi, invece, macina debiti colossali. È quanto evidenzia il Segretario Generale della Fit-Cisl Giovanni Luciano...
A questo punto, dopo il sacrificio economico richiesto ai lavoratori per lo sciopero odierno e il disagio provocato inevitabilmente ai cittadini, il Ministro Altero Matteoli e il Presidente della Conferenza Stato-Regioni Vasco Errani, convochino ASSTRA...
Fermi in tutta Italia da Nord a Sud metropolitane, ferrovie ed autobus. Lo comunica in una nota la Fit-Cisl sottolineando come la mobilitazione di tutti i lavoratori sia omogenea e pressocchè totale ovunque.
Venerdì 1 aprile oltre 220mila lavoratori della mobilità, ferrovieri, autoferrotranvieri e servizi appaltati, sciopereranno per rivendicare il rinnovo del contratto di lavoro fermo all'1 gennaio 2009. Una situazione così difficile che ha mosso i tre Segretari Generali di Fit-Cisl, Filt-Cgil e Uiltrasporti...
Siamo fortemente allarmati per le misure relative ai trasporti contenute, sino ad oggi, nel disegno così detto milleproroghe approvato al Senato e attualmente all'esame della Camera dei Deputati...
Il Trasporto Pubblico Locale versa in uno stato di grave perdurante incertezza, cui si aggiungono le preoccupazioni per i recenti tagli ai trasferimenti operati dal Governo con la manovra di stabilità ed un negoziato contrattuale che si trascina da troppo tempo.