Il Fondo TPL Salute, istituito il 3 dicembre 2020 in attuazione dell'art. 38 lettera b) dell'Accordo Nazionale del 28 novembre 2015 di rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri - Internavigatori (Mobilità TPL) ha avviato in collaborazione con UniSalute, una campagna straordinaria di prevenzione finalizzata alla tutela della salute delle lavoratrici e dei lavoratori, denominata: "Insieme, sulla strada della prevenzione".
In data odierna il Fondo ha comunicato alle Segreterie Nazionali l'avvio della campagna.
L'iniziativa è rivolta agli iscritti al Fondo TPL Salute, che potranno usufruire gratuitamente dal 1° ottobre al 31 dicembre 2021 delle seguenti prestazioni di prevenzione personalizzate in base al genere e all'età degli iscritti:
per gli uomini con più di 50 anni
- esame PSA (esame del sangue che rileva possibili alterazioni alla prostata)
- ecografia prostatica
per le donne con più di 40 anni
- mammografia
- ecografia mammaria
per le donne con meno di 40 anni
- ecografia mammaria
Le prestazioni potranno essere effettuate presso le strutture sanitarie convenzionate con UniSalute prenotando a partire dal 20 settembre direttamente sul sito www.unisalute.it o attraverso la app UniSalute Up. oppure chiamando il numero verde dedicato al proprio Piano sanitario dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30.
Il compito delle Strutture sindacali Regionali/Territoriali è quello di contribuire fattivamente a divulgare le informazioni necessarie e le modalità di accesso alla campagna per consentire l'adesione alla stessa da parte delle lavoratrici e dei lavoratori del settore.
A tale proposito, si invia in allegato, la nota ricevuta dalle Segreterie Nazionali, nonché il piano di comunicazione strutturato dal Fondo TPL Salute e UniSalute consistenti in:
- All. 1 Piano di comunicazione con tutti i dettagli e le relative tempistiche di invio dei documenti
- All. 2 DEM di lancio dell'iniziativa che le aziende possono inviare via mail agli iscritti
- All. 3 Documento in pdf da allegare alla DEM di lancio
- All. 4 DEM di remind, a sollecito dell'adesione da parte dei lavoratori iscritti al Fondo, ma non ancora aderenti alla campagna di prevenzione.
Si richiede a tutte le Strutture la massima divulgazione dell'iniziativa attraverso l'utilizzo di tutti i canali di comunicazione.