Attività internazionale

Il trasporti ed in particolare il trasporto marittimo ed il trasporto aereo sono globalizzati  o per lo meno regolati da dispositivi a livello europeo e pertanto e’ stato fondamentale per la Fit Cisl creare un Dipartimento Internazionale.

Il compito che ha questo dipartiremo e’ quello di affrontare in nome e per conto delle diverse modalità trasportistiche  che coinvolgono la federazione, le problematiche connesse alla formazione ed applicazione di normative europee ed internazionali.

Questa attività si estrinseca anche attraverso l’importante lavoro svolto all’interno della ETF (federazione Europea dei Trasporti) ed ITF (Federazione Internazionale dei Trasporti).

La FIT ricopre un ruolo decisivo all’interno delle due organizzazioni in ambito internazionale, sia in sede europea, sia mondiale.

Evidentemente le diverse modalità del trasporto in Italia sono toccate in maniera non uniforme da fenomeni legati alla globalizzazione. Certamente il  trasporto aereo e marittimo sono i più interessati.

In particolare il campo marittimo, a fronte del fenomeno della globalizzazione e’ stato da tempo costretto ad occuparsi di temi e di problematiche che per altri settori normalmente si sviluppano in ambito nazionale, infatti, tutta la contrattualistica legata al personale imbarcato sulle navi e’ prodotta in sede ITF.

Esiste un contratto IBF che si applica a tutti i marittimi indipendentemente dalla nazionalità e dalla bandiera della nave e questo è forse l’unico esempio di risposta al dumping sociale che è uno degli aspetti negativi della globalizzazione.

La sezione è in costruzione. A breve sarà possibile consultare l'attività internazionale relativamente alle 12 aree contrattuali:

Dipartimento contrattuale Logistica Integrata, Portualità, Ambiente

  • Portualità;
  • Autotrasporto merci, logistica integrata;
  • Servizi ambientali.


Dipartimento contrattuale Viabilità

  • Anas e società regionali/provinciali;
  • Autostrade, trafori e servizi.


Dipartimento contrattuale Mobilità

  • Trasporto Pubblico Locale e Internavigatori;
  • Trasporto ferroviario e servizi


Dipartimento contrattuale Trasporto Marittimo

  • Area contrattuale Nazionale;
  • Area Internazionale (navi estere).


Dipartimento contrattuale Trasporto Aereo e attività aeroportuali

  • Personale di terra società aeroportuali trasporto aereo;
  • Personale navigante società vettori trasporto aereo;
  • Addetti controllo, sicurezza e assistenza al volo.