Le scriventi, venute a conoscenza della Vs. richiesta di cui all'oggetto, indirizzata alle ns. R.S.A., sono con la presente a chiedere un chiarimento urgente. In primo luogo si riscontra la tardività della Vs. richiesta in quanto la Commissione Consultiva in oggetto è già stata costituita con Vs decreto del 27/07/17 e successiva ratifica del 09/10/17.
"Nelle aree portuali si continuano a registrare vittime sul lavoro". A lanciare l'allarme le Segreterie nazionali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti "addolorate per questa ennesima morte in un porto italiano di un lavoratore di 28 anni, mentre era intento alla manutenzione di una gru sulla banchina Ilva di Taranto. Domani alle 17,30 fermo contemporaneo in tutti i porti con suono delle sirene per 5 minuti".
Con la presente le scriventi Segreterie Nazionali ribadiscono integralmente i contenuti della propria missiva del 21 marzo u.s. (vedi allegato) in cui si afferma che la riforma della legislazione portuale rappresenta il caposaldo di un'operazione più ampia nel sistema trasportistico nazionale volto a rimuovere penalizzanti ingorghi e strozzature in favore di una maggiore fluidità delle merci e, garantire, quindi, una prospettiva di sviluppo occupazionale ed economica al nostro Paese oltre che a rilanciare e riqualificare il lavoro portuale.
"Richiamare l'attenzione di tutti i soggetti preposti sui temi della sicurezza sul lavoro, tanto vitali per i lavoratori e le lavoratrici". Lo affermano unitariamente i segretari nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti con delega all'autotrasporto ed ai porti, a seguito dell'incidente mortale sul lavoro al Porto di Genova al VTE, dove ha perso la vita un autista...
"Abbiamo chiesto formalmente al Ministro Lupi, con una lettera del Segretario Generale della Fit Cisl Giovanni Luciano, lo sblocco della parte economica del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle Autorità Portuali", così dichiara Ugo Milone, Coordinatore Nazionale dei Porti della Fit-Cisl...
Le linee guida sul Piano Strategico Nazionale dei porti e della logistica non hanno consentito di conoscere nel dettaglio gli aspetti di merito che saranno alla base della proposta di Legge che il Ministro dei Trasporti ha annunciato...
«Come Fit-Cisl siamo sconcertati non solo dai contenuti del testo del ddl Concorrenza, che colpisce duramente i lavoratori, ma anche dai modi in cui è stato redatto il testo...»
Ecco cosa è successo nei quattro giorni di Congresso nazionale della Fit-Cisl.
Si apre il 7 maggio il X Congresso nazionale della Fit-Cisl, che si terrà a Chia, in Sardegna, fino al 10 maggio.